La newsletter n.2 dell’anno 2025 affronta il tema profondo della preghiera . A tale proprosito ripronomiamo e commentiamo un testo di don Gianni Baget Bozzo, pubblicato il 7/1/1997
.
Nel dopo Concilio avvenne una rapida secolarizzazione della teologia: il momento in cui la secolarizzazione toccò il popolo fu quello della riforma liturgica. Ci fu la riduzione della preghiera cristiana al culto pubblico, ponendo da lato il tema della religione personale, come la chiamava il padre De Grandmaison, che è la vita mistica “nascosta con Cristo in Dio” del credente. Segue…
Leggi la newsletter numero 2 del 2025.
Scaricala in formato pdf
Leggi i singoli contributi
I commenti al testo di don Gianni Baget Bozzo
La libertà dell’impersonale Una preghiera non convenzionale Per una liturgia più contemplativa Quale mistica contro la mondanità spirituale? La preghiera di Dio
|
Sfoglia la newsletter
Fai un click sull’icona sottostante ed ingrandisci a tutto schermo per una migliore lettura